Piccole riparazioni domestiche 112: Controllo qualità e conclusione della task

21/04/2021

James C. ha un consiglio per chi è ancora agli inizi e vuole avvicinarsi alla categoria Piccole riparazioni domestiche: “Ricordate che essere un tuttofare è un bel pregio, ma non si può essere professionisti in tutto”. Potresti ad esempio essere un elettricista professionista ma non un idraulico professionista e, quindi, probabilmente aggiungeresti al tuo profilo le competenze da elettricista ma non quelle della categoria Lavori idraulici. Sappiamo però che molte task elettriche rientrano nella categoria Piccole riparazioni domestiche: in questo caso, non accettare task che non puoi svolgere. Inizia in piccolo, come ad esempio SueAnn M., che acquisisce competenze e fiducia in se stessa a ogni nuova sfida, ma che è sicura di sapere come completerà la task.

Come garantire la qualità delle tue task della categoria Piccole riparazioni domestiche

  • Offri dei “preventivi gratuiti” durante una task (che si tratti della categoria Piccole riparazioni domestiche o di una categoria diversa), perché ti aiuteranno a definire correttamente ciò di cui il cliente ha bisogno. Potrai quindi metterti d’accordo con il cliente per farti assumere nuovamente tramite l’app, in modo da avere un secondo appuntamento.
  • Dedica tutto il tempo necessario alla task. Per i clienti è preferibile (e conveniente) che tu svolga la task correttamente già al primo colpo, senza dover tornare una seconda volta. Un’ottima qualità del lavoro e un’attitudine positiva, inoltre, ti aiutano a fidelizzare il cliente.
  • Attenzione a non fare danni, come ad esempio forare una tubatura. Certo, creeresti del lavoro aggiuntivo per un altro tasker, ma meglio non esser tu a combinare guai!
  • Presta la massima attenzione ai dettagli; controlla e ricontrolla il tuo lavoro e mostra al cliente il risultato dopo che hai completato la task. Un esempio? Poggia una livella su un mobile che hai appena montato e fai vedere al cliente che è perfettamente in piano. Se il cliente si fida di te, la vostra relazione durerà a lungo e ti assumerà nuovamente.
  • James C. dice che prova a fornire ai suoi clienti un servizio virtuale/remoto tramite la funzione chat o telefono dell’app perché sa che alcune riparazioni sono di piccola entità ed è quindi facile spiegare al cliente come eseguirle da soli. Anche questo è un ottimo modo per stabilire un rapporto duraturo con un cliente. In futuro, si rivolgerà sicuramente a te per task più grandi che non è in grado di portare a termine da sé.
  • Prima di andare via, pulisci. Puoi trovare ulteriori informazioni su questo e altri suggerimenti nel nostro articolo “Gli 8 suggerimenti più importanti dei tasker per guadagnarsi la fiducia dei clienti“.


Dal momento che la categoria Piccole riparazioni domestiche è piuttosto ampia, specifica nella tua presentazione veloce quali sono le tue specialità. In questo modo ti distinguerai nei risultati di ricerca ogniqualvolta un cliente cerca specificamente le tue competenze. Mantieni aggiornato il tuo profilo aggiungendo ciò che impari lavorando con le task, insieme alle eventuali licenze che hai.

Ricorda: in qualità di tasker, rappresenti il tuo brand e ogni task è la tua opportunità per essere il supereroe o la supereroina di qualcuno! Offrire task nella categoria Piccole riparazioni domestiche completate con maestria e attenzione al cliente è ciò che fa prosperare il marketplace di Taskrabbit.

Storie correlate

Introduzione al corso: Piccole riparazioni domestiche

Che tu sia alle prime armi o un professionista esperto, saprai che quella delle Piccole riparazioni domestiche è una categoria di Taskrabbit molto richiesta. E saprai anche che nella categoria Piccole riparazioni domestiche, in cui lavorano i Tuttofare, le task possono essere davvero diverse tra loro!

leggi di più »